Velocità e competenza per le medie tirature
Siamo da oltre cinquanta anni un punto di riferimento a Cremona e nelle province limitrofe per la rilegatura di medie tirature di riviste, libri, opuscoli, archivi ed operiamo con aziende, associazioni, enti pubblici e autori. Offriamo un servizio preciso, professionale e rapido grazie all’esperienza nel mestiere, tramandata da generazioni, unita all’adozione di macchinari adeguati che ci permettono di soddisfare la richiesta di piccole e medie tirature. Siamo in grado di proporre la soluzione ideale in base alla tipologia del lavoro da rilegare, tenendo conto di variabili come la funzione, il numero di pagine, lo spessore della carta ed anche i costi, garantendo in ogni caso una rilegatura robusta e esteticamente piacevole.
Per volumi dai 3 millimetri si utilizza la brossura a filo refe o a colla a seconda dei casi. Per volumi di prestigio, volumi fotografici, tesi di laurea, raccolte di documenti istituzionali da archiviare è solitamente utilizzata la rilegatura a filo refe, un tipo di rilegatura in cui pagine vengono raccolte in gruppi e poi cucite con un filo prima di essere incollate sul dorsetto. A fronte di costi più elevati ha come vantaggi una maggior robustezza e quindi durata nel tempo, la possibilità di utilizzare carta di grammatura più pesante e consente una maggiore apertura del volume. La brossura fresata ha costi più contenuti e si realizza “fresando” i gruppi di pagine unite in fascicoli così da far aderire meglio la colla al margine e alla copertina. Per brochure, opuscoli, manuali, riviste il metodo preferito è la rilegatura punti metallici con la possibilità di utilizzare punti omega e raccogliere i fascicoli in raccoglitori ad anelli.
Nella nostra legatoria potrete vedere tutti gli esempi di rilegatura per medie tirature e ricevete tutte le informazioni su costi, requisiti tecnici e tempi di consegna. È possibile richiedere informazioni anche scrivendo all’indirizzo mail legatoriaventurinimariateresa@fastpiu.it.
Vedi anche: Rilegature libri